Subasta 11 Important Collection Modern and Classic
Por MyTO Art
13.3.23
Via Fratelli Morelli 32, Italia

Aste e valutazioni di

NATHAN MILLER CASA D’ASTE

Visite solo su prenotazione


nathanmilleraste.com

La subasta ha concluído

LOTE 49:

Dipinto olio su tavola XVIII raffigurante un nobile probabilmente al ritorno da una battaglia, seduto davanti un ...


Precio inicial:
3 800
Precio estimado :
€4 000 - €5 000
Comisión de la casa de subasta: 25% Más detalles
13.3.23 en MyTO Art
etiquetas:

Dipinto olio su tavola XVIII raffigurante un nobile probabilmente al ritorno da una battaglia, seduto davanti un tavolo, sulla parte destra in basso ai tre gradini vediamo l'armatura disposta di fronte sulla balaustra un pavone Il pavone si attribuisce la bellezza reale, così come l’incorruttibilità, il coraggio, la resistenza e l’immortalità. E’ un simbolo molto antico, inizialmente rappresentato accanto all’albero della vita. Per i Greci i pavoni erano dedicati a Hera, la moglie di Zeus. Per i Romani era l’animale sacro a Giunone. Sulle loro monete era raffigurato un pavone come segno di apoteosi cm tavola 72X60 , Cornice 77x90 provenienza importante dimora lombarda Dipinto olio su tavola XVIII raffigurante un nobile probabilmente al ritorno da una battaglia, seduto davanti un tavolo, sulla parte destra in basso ai tre gradini vediamo l'armatura disposta di fronte sulla balaustra un pavone Il pavone si attribuisce la bellezza reale, così come l’incorruttibilità, il coraggio, la resistenza e l’immortalità. E’ un simbolo molto antico, inizialmente rappresentato accanto all’albero della vita. Per i Greci i pavoni erano dedicati a Hera, la moglie di Zeus. Per i Romani era l’animale sacro a Giunone. Sulle loro monete era raffigurato un pavone come segno di apoteosi cm tavola 72X60 , Cornice 77x90 provenienza importante dimora lombarda
Dipinto olio su tavola XVIII raffigurante un nobile probabilmente al ritorno da una battaglia, seduto davanti un tavolo, sulla parte destra in basso ai tre gradini vediamo l'armatura disposta di fronte sulla balaustra un pavone Il pavone si attribuisce la bellezza reale, così come l’incorruttibilità, il coraggio, la resistenza e l’immortalità. E’ un simbolo molto antico, inizialmente rappresentato accanto all’albero della vita. Per i Greci i pavoni erano dedicati a Hera, la moglie di Zeus. Per i Romani era l’animale sacro a Giunone. Sulle loro monete era raffigurato un pavone come segno di apoteosi cm tavola 72X60 , Cornice 77x90 provenienza importante dimora lombarda
Dipinto olio su tavola XVIII raffigurante un nobile probabilmente al ritorno da una battaglia, seduto davanti un tavolo, sulla parte destra in basso ai tre gradini vediamo l'armatura disposta di fronte sulla balaustra un pavone Il pavone si attribuisce la bellezza reale, così come l’incorruttibilità, il coraggio, la resistenza e l’immortalità.
E’ un simbolo molto antico, inizialmente rappresentato accanto all’albero della vita.
Per i Greci i pavoni erano dedicati a Hera, la moglie di Zeus. Per i Romani era l’animale sacro a Giunone. Sulle loro monete era raffigurato un pavone come segno di apoteosi
cm tavola 72X60 , Cornice 77x90
provenienza importante dimora lombarda