Subasta 23
Por Lucas aste
20.9.22
Via Nino Bixio, 34 - 20129 Milano, Italia

ARGENTI, DIPINTI, DISEGNI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

20 Settembre 14:00


La subasta ha concluído

LOTE 130:

Matteo da Gualdo (Gualdo Tadino 1435 circa - 1507)
Cristo nel sepolcro
Olio su tavola
13,5 x 10 cm ...

Vendido: 
Precio inicial:
800
Precio estimado :
€800 - €1 200
Comisión de la casa de subasta: 25% Más detalles
20.9.22 en Lucas aste
etiquetas:

Matteo da Gualdo (Gualdo Tadino 1435 circa - 1507)
Cristo nel sepolcro
Olio su tavola
13,5 x 10 cm


Le prime opere di Matteo da Gualdo denotano influenze tardogotiche aggiornate con richami a Piero della Francesca, desunti grazie alla conoscenza della pittura di Girolamo di Giovanni, ma soprattutto dal vivo influsso di Bartolomeo di Tommaso, ergo caratterizzata dall'accentuato pathos espressivo e non ancora ingentilita dal naturalismo rinascimentale. Operoso tra Marche e Umbria, con il sopraggiungere della sua maturità artistica, nelle sue opere permangono le influenze locali dovute a Girolamo di Giovanni da Camerino, Niccolò di Liberatore detto l’Alunno, Bartolomeo di Tommaso, alle quali si aggiungono la conoscenza della pittura veneta presente in terra marchigiana, in particolare: Carlo Crivelli, Francesco Squarcione, Marco Zoppo, Antonio e Bartolomeo Vivarini. La sua opera è la testimonianza della sopravvivenza della cultura tardo medievale nella seconda metà del Quattrocento in talune zone d'Italia. Inoltre egli è testimone e artefice dell'interessante esperienza artistica e culturale che vede intrecciarsi diverse scuole: marchigiana, veneta, toscana, che, apparentemente lontane tra loro, trovano in Umbria il terreno di confronto grazie alla mediazione con la scuola locale.

 

Matteo da Gualdo (Gualdo Tadino 1435 ca. - 1507)
Jesus Christ in the sepulchre
Oil on panel
13,5 x 10 cm