Libri, autografi e manoscritti
mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025
I SESSIONE
Martedì 11 marzo ore 14
Lotti 1-25: Autografi
Lotti 26-49: Manoscritti
Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi
II SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 10
Lotti 87-112: Libri del Novecento
Lotti 113-121: Facsimili
Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista
III SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 14
Lotti 201-224: Caccia e pesca
Lotti 225-287: Storia locale italiana
Lotto 288-327: Incunaboli
Lotto 328-361: Post-Incunaboli
IV SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 10
Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)
V SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 14
Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)
ЛОТ 402:
Appianus (Alexandrinus)
|
|
![]() ![]() |
Стартовая цена:
€
700
Комиссия аукционного дома: 26%
|
Delle guerre civili de Romani. Tradotto da Messer Alessandro Braccesse Fiorentino... (Al Colophon:) Impresso in Vinegia: per Gregorio de Gregori Nel anno del Signore 1526 del mese de Marzo.
In-8° (mm 150x104). Carte: 286 (di 288, assenti le ultime due bianche). Testo in corsivo. Qualche macchiolina o pallido alone (una leggermente più marcata a q2-3), e altre trascurabili tracce del tempo. Copia genuina in marocchino testa di moro contemporaneo (bolognesè) con lavorazione a secco, piatto superiore con scritta APPIANO ALEXANDRINO (probabilmente in argento ossidato), piatto posteriore con simboli della Fortuna e della barca, il tutto entro cornice floreale, dorso a nervi, tagli blu (legatura un po' usurata, dorso con mancanze alla testa e al piede, angoli ed estremità sbucciati).
I fratelli Gregori iniziarono a stampare a Venezia alla fine degli anni Settanta del Quattrocento, dove lavorarono occasionalmente in collaborazione con Andrea Torresano e altri importanti stampatori. Producevano principalmente libri per il mercato universitario, come testi giuridici, ma negli anni Dieci del Cinquecento la loro produzione si era spostata verso la stampa liturgica e le opere letterarie in volgare, molte delle quali erano nel piccolo formato di Aldo e in carattere corsivo.

