Аукцион 58 Часть 3
от GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
12.3.25
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), Италия

Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025

I SESSIONE

Martedì 11 marzo ore 14

Lotti 1-25: Autografi

Lotti 26-49: Manoscritti

Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi

II SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 10

Lotti 87-112: Libri del Novecento

Lotti 113-121: Facsimili

Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista

III SESSIONE

Mercoledì 12 marzo ore 14

Lotti 201-224: Caccia e pesca

Lotti 225-287: Storia locale italiana

Lotto 288-327: Incunaboli

Lotto 328-361: Post-Incunaboli

IV SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 10

Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

V SESSIONE

Giovedì 13 marzo ore 14

Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Далее
Аукцион закончен

ЛОТ 243:

Ximenes Leonardo
Del vecchio e nuovo Gnomone Fiorentino e delle ...

Продан за: €1 100
Цена с учетом комиссии: 1 386
Стартовая цена:
500
Комиссия аукционного дома: 26%
Аукцион проходил 12.3.25 в GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
теги:

Del vecchio e nuovo Gnomone Fiorentino e delle osservazioni astronomiche fisiche ed architettoniche fatte nel verificarne la costruzione... In Firenze: Nella Stamperia Imperiale, 1757.

In-4° (mm 271x193). Pagine [8], CXXIV, 336, [2] con 14 tavole incise fuori testo, raffiguranti gli strumenti astronomici per la costruzione dello gnomone. Frontespizio a inchiostro rosso e nero con vignetta incisa in rame. Ottima copia in barbe, qualche piccola macchiolina. Cartonato rustico coevo, con titoli manoscritti al dorso leggermente staccato. Variante B di OPAC, con la carta di errata presente dopo la carta X8.



Rarissima prima edizione di questo importante studio di Leonardo Ximenes, geografo e ingegnere del Granduca di Toscana. L'Autore restaurò la grande meridiana della Cupola di Santa Maria del Fiore e in questa occasione eseguì una serie di osservazioni astronomiche e fisiche di grande importanza. La presente opera contiene anche un compendio della storia dell'astronomia in Toscana, comprensivo di una bibliografia dettagliata con le notizie di alcuni autori toscani e molte delle loro opere. Brunet V, 1503.