28 novembre 2024 ore 10:00 Quinta Sessione - Futurismo e velocità, Suprematismo e cubo-futurismo russo (496 - 555)
28 novembre 2024 ore 14:00 Sesta Sessione - Arte contemporanea, Spazio, Mail-art, Pop Art e Pop Culture, Street Art fiorentina e toscana (556 - 705)
ЛОТ 502:
Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 - Verona, 1916)
|
|
![]() |
Продан за: €20 000
Цена с учетом комиссии:
€
25 200
Стартовая цена:
€
4 000
Комиссия аукционного дома: 26%
|
Studio per Giganti e Pigmei (La città che monta) (Studio per la città che sale). Ante 1910.
Penna e inchiostro di china su velina greve. mm 110x180. Firma in basso a destra. Iscrizioni varie: "Parabola", "Un uomo - una donna", "La notte", "Il Giorno", L'alba", "giganti e pigmei". Provenienza: importante collezione fiorentina. Il bozzetto denota, oltre a una qualità molto alta, una differenza in quella che poi sarà l'opera definitiva, ovvero lo scambio della prima e della terza scena. Il celebre capolavoro definitivo rappresenta il mito del dinamismo e dell'energia pulsante della contemporaneità; i pigmei sono gli operai e i giganti i cavalli, la grande energia pre-motore. L'opera è tripartita, eredità sia dei trittici medievali che di molte opere, più vicine, divisioniste; l'artista sceglierà di mantenere questo costrutto anche negli Stati d'animo. La scena centrale è ambientata in un cantiere/città tumultuoso e veloce, ai lati sono presenti un elemento naturalistico e uno industriale. Nel nostro bozzetto la scena naturalistica e quella industriale sono scambiate.
Il foglio è parzialmente applicato a passe-partout. Tracce di incollaggio al recto dei margini superiore e inferiore.

