Leilão 54 Parte 4
10.10.24
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), Itália

I SESSIONE

Martedì 8 ottobre ore 14

Lotti 1-47: Autografi

Lotti 48-103: Manoscritti

Lotti 104-119: Musica

II SESSIONE

Mercoledì 9 ottobre ore 10

Lotti 120-150: Futurismo

Lotti 151-196: Libri del Novecento

Lotti 197-208: Facsimili

Lotti 209-288: Libri d'Artista

III SESSIONE

Mercoledì 9 ottobre ore 14

Lotti 289-377: Storia locale toscana

Lotti 378-391: Incunaboli

IV SESSIONE

Giovedì 10 ottobre ore 10

Lotti 392-516: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

V SESSIONE

Giovedì 10 ottobre ore 14

Lotti 517-640: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Mais detalhes
O leilão terminou

LOTE 432:

Bertotti Scamozzi Ottavio
Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio [...] ...

Vendido por: €900
Preço inicial:
900
Comissão da leiloeira: 26%
identificações:

Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio [...] Opera divisa in quattro tomi con tavole in rame [...] Tomo primo (-quarto). In Vicenza: per Giovanni Rossi, 1796.

[CON:] Palladio, Andrea. Le terme dei Romani disegnate da Andrea Palladio e ripubblicate con la giunta di alcune osservazioni... In Vicenza: per Giovanni Rossi, 1797. 5 volumi in 4° (mm 228 x 171 ca.) Pagine viii 128 + antiporta calcografica con busto di Palladio, una tavola nel testo e 52 rilegate in fine; iv 76 + 51 tavole in fine; iv 60 + 52 tavole (su 50 carte) in fine; iv 80 + 54 tavole in fine. Terme: pagine 55 [1] + frontespizio calcografico e 25 tavole in fine. Con, nel complesso 237 tavole fuori testo incise in rame, di cui molte ripiegate. Legatura uniforme coeva in mezza pelle e angoli con tasselli in marocchino rosso e decorazioni dorate ai dorsi (sciupata, con sbucciature e piccole mancanze, piatti rivestiti in carta grigia muta con sbucciature agli angoli e alle estremità). Pallidissima e trascurabile ombra sottile ai margini superiori, piccolo strappo con minima perdita marginale all'ultima tav. del tomo III, insignificanti forellini marginali e pallida macchietta alle ultime tre tavv. delle Terme, e altre trascurabili tracce del tempo. Genuino insieme con le tavole in fresca impressione.

(5)


Terza edizione italiana di questa prima analisi critica dell’opera di Palladio condotta da Ottavio Bertotti Scamozzi, architetto e studioso vicentino, arricchita da uno splendido e copioso apparato iconografico di oltre 200 tavole di cui molte ripiegate. Raro esemplare completo con le Terme dei romani commentate sempre dal Bertotti Scamozzi, e illustrate dai disegni palladiani che furono trovati da Richard Boyle, il terzo duca di Burlington (1693-1753) durante i suoi viaggi in Italia. Fabbriche: Cicognara 599: «Ottavio Bertotti Scamozzi fece cosa nobile e grandiosa nel produrre queste grandi opere palladiane, e nell'illustrarle». Terme: Fowler 235; Cicognara 599 cita l'edizione del 1785 ma non questa.