Аукцион 54 Часть 1
от GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
8.10.24
Via Fra' Giovanni Angelico, 49 50121 Firenze (FI), Италия

I SESSIONE

Martedì 8 ottobre ore 14

Lotti 1-47: Autografi

Lotti 48-103: Manoscritti

Lotti 104-119: Musica

II SESSIONE

Mercoledì 9 ottobre ore 10

Lotti 120-150: Futurismo

Lotti 151-196: Libri del Novecento

Lotti 197-208: Facsimili

Lotti 209-288: Libri d'Artista

III SESSIONE

Mercoledì 9 ottobre ore 14

Lotti 289-377: Storia locale toscana

Lotti 378-391: Incunaboli

IV SESSIONE

Giovedì 10 ottobre ore 10

Lotti 392-516: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

V SESSIONE

Giovedì 10 ottobre ore 14

Lotti 517-640: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Далее
Аукцион закончен

ЛОТ 29:

D'Annunzio Gabriele
Lettera autografa firmata inviata al gran legatore ...

Продан за: €650
Цена с учетом комиссии: 819
Стартовая цена:
380
Комиссия аукционного дома: 26%
Аукцион проходил 8.10.24 в GONNELLI CASA D'ASTE - dal 1875
теги:

Lettera autografa firmata inviata al gran legatore Polenta. Datata 13 settembre 1927.

Manoscritto autografo a penna nera. 3 carte sciolte numerate scritte al recto, di grande formato, tutte intestate con lo stemma nero Semper Adamas - Prima squadriglia navale – Il Comandante, che raffigura un braccio tra le fiamme con il dito teso e la sigla SA (dalla xilografia di De Carolis). Conservata busta autografa con destinatario, indirizzo e dicitura dal Comandante; sul retro due sigilli in ceralacca blu con la scritta greca ΜΕΛEΤΗ ΠΑΝ. Dimensioni 240x330 mm.



Lettera inviata al collega [Achille] Polenta (in via Solferino 25 Milano), ex combattente e legatore di libri. Il Vate cita la moglie Donna Maria [Harduin], il Vittoriale, la sua Biblioteca, l’amico drammaturgo Giovacchino Forzano (che in alcune lettere chiama scherzosamente Forzuto Forzano), l’editore Mondadori e il Mastro Paragon Coppella, soprannome dannunziano del grande orafo, argentiere e cesellatore Mario Buccellati. Mio caro collega, Donna Maria può dirti quanto io sia dolente di tutti questi contrattempi abominevoli che m’impediscono di accoglierti nel Vittoriale […] Io ho bisogno dell’opera tua, per la mia biblioteca. Grande gioia è per me l’aver d’improvviso scoperto un tal legatore di libri in un combattente così prode […] Aspetto ora Giovacchino Forzano. Ed è giunto ora l’editore Mondadori […] Ti mando il mio ultimo libro, con un tagliacarte di Mastro Paragon Coppella. E ti abbraccio fraternamente. Il tuo Gabriele d’Annunzio.