ASTA
303
Informazioni asta
Un catalogo di poco più di 500 lotti costituisce l’asta di Libri, Autografi e Stampe del 24-25 giugno. Una prima sezione, con ben otto rari incunaboli tra cui spicca una splendida copia del Dante della Magna (Firenze, 1481), precede le edizioni del Cinquecento, ricche di rarità e curiosità. Si segnalano l’edizione volgarizzata del Tolomeo del 1548, con le sue decine di mappe, le due edizioni di Dante del 1502, quella di Aldo e la contraffazione, diversi illustrati di pregio come il Porcacchi, il Vitruvio etc.
Tra le sezioni a parte meritano menzione un’ampia selezione di oltre 20 edizioni di esoterismo, alchimia e magia, e una bella sezione di culinaria con 23 lotti di varie epoche.
Tra Otto e Novecento si collocano ben 36 edizioni di Libri d’Artista, alcune di assoluto pregio e unicità. Una menzione a parte merita la rarissima prima edizione del Boris Godunov di Pushkin (1831), un pregevole carteggio di De Chirico e una raccolta di documenti bodoniani di assoluto interesse.
INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
Tornate
Tuesday 24 June 2025, ore 15:30 - TORNATA 1 (lotti 1-252)
Wednesday 25 June 2025, ore 10:30 - TORNATA 2 (lotti 253-380)
Wednesday 25 June 2025, ore 15:30 - TORNATA 3 (lotti 381-504)
拍卖品 26:
Dante Alighieri
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
售出价为: €1,000
Price including buyer’s premium:
€
1,290
起拍价:
€
1,000
估计的价格 :
€1,000 - €1,200
拍卖行佣金: 29%
更多详细信息
|
Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321) - Dante with the exposition of M. Bernardino Daniello from Lucca, 1568
Venice, by Pietro da Fino, 1568. In 4°. Half parchment binding with corners. Smooth spine with author and manuscript commentary in black ink. Printer's device on the title page and larger format at the end of the volume, figured or woodcut watermarked initials, italic text surrounded by commentary, 3 full-page copperplate plates at the beginning of each canticle, light browning and humidity stains, loose binding. Ownership notes on the title page "di Luigi Capponi". FIRST AND ONLY EDITION of the Comedy with commentary by Bernardino Daniello. Posthumously printed in 1568 by the little-known Venetian publisher Pietro di Fino. Batines described this edition as very precious and much sought-after thanks to Daniello's commentary. However, this edition had limited circulation due to the accusations of plagiarism that weighed on it. In fact, Daniello, for this work as well as for another, the Poetica, was accused of having drawn from the writings of Gabriel Trifone, his teacher during his years in Padua. De Batines I, pp. 93-94; Mambelli, 41; STC Italian 210; Adams D, 104.

